mercoledì, giugno 7, 2023
CreuZaDeMa

Browsing the "Quattro amici e un bar" Category

Credits

Credits

Grazie a: Fabrizio Calzia, autore di “Parchi di parole”, da cui è tratto il servizio, e a Galata Edizioni Share0Share0Share0Share0Share0 [...]

ottobre 17, 2010 Quattro amici e un bar
Luigi Tenco e Bruno Lauzi

Musica d’ autore: La scuola genovese

Quando si parla di musica d’ autore, di cantautori, il primo pensiero va quasi sempre alla “Scuola genovese”.Luigi Tenco, Umberto Bindi, Gino Paoli, Bruno Lauzi, Fabrizio De Andrè e i primi anni sessanta.La scuola in quanto tale in realtà non [...]

ottobre 17, 2010 Quattro amici e un bar
Luigi Tenco e Bruno Lauzi

La scuola genovese

Quando si parla di musica d’ autore, di cantautori, il primo pensiero va quasi sempre alla “Scuola genovese”.Luigi Tenco, Umberto Bindi, Gino Paoli, Bruno Lauzi, Fabrizio De Andrè e i primi anni sessanta.La scuola in quanto tale in realtà non [...]

ottobre 17, 2010 Quattro amici e un bar
Giampiero Reverberi

Giampiero Reverberi

GIAMPIERO REVERBERI, L’ ARTE DI ARRANGIARE Aveva appena dodici anni, Giampiero, quando si esibì nel suo primo saggio musicale: un pezzo di Schubert eseguito al pianoforte. Oggi come allora non aveva bisogno di spartiti. Conosceva la musica a memoria. «Quella [...]

ottobre 17, 2010 Quattro amici e un bar
Gianfranco Reverberi

Gianfranco Reverberi

GIANFRANCO REVERBERI, IL FRATELLO GRANDE Stride incontrarlo nella hall di un albergo, lussuoso finché si vuole, del centro di Genova. Stride perché Gianfranco Reverberi, del genovese, ha tutto: quell’accento burbero che un zeneize vero non perde neppure se lo trascini [...]

ottobre 17, 2010 Quattro amici e un bar
Reverberi

I fratelli Reverberi

I MAESTRI DELLA NON SCUOLADue fratelli. Vicini anche nei nomi. Gianfranco e Giampiero. A creare confusioni e generare malintesi. A differenza degli altri amici al bar, loro facevano sul serio. La musica sarebbe stata la loro vita. Così è stato. [...]

ottobre 17, 2010 Quattro amici e un bar
Riccardo Mannerini

Riccardo Mannerini

IRISH MANNERINI IL POETA CIECO DELL’ ANARCHIA Era un poeta vero ma non lo sapeva. Il sospetto non lo sfiorò nemmeno quando l’amico Fabrizio De André volle i suoi versi per musicarli. «Prendi pure» gli disse Riccardo Mannerini mettendogli in [...]

ottobre 17, 2010 Quattro amici e un bar
Giuliano Crisalli

Giuliano Crisalli

AMICI DI PENNA C’era, fra gli habituè del bar Igea, Giuliano Crisalli, il giornalista del “Secolo XIX” noto per la sua “radiocronaca”, dalla redazione di piazza De Ferrari, dello spareggio Genoa-Venezia (sic…) decisivo per la salvezza del Genoa nel 1968. [...]

ottobre 17, 2010 Quattro amici e un bar
Mappa del quartiere della Foce e dintorni

Quattro amici e un bar (la mappa)

MAPPA DEL QUARTIERE FOCE E DINTORNI(clicca per ingrandire) Share0Share0Share0Share0Share0 [...]

ottobre 17, 2010 Quattro amici e un bar
Mappa del quartiere della Foce e dintorni

Quattro amici e un bar (5)

E FABER SBARCA ALLA FOCE Percorrendo per breve tratto il corso Marconi, sotto i portici delle “case alte” progettate dall’architetto Daneri, si arriva all’angolo con via Casaregis, dove c’è una pizzeria. Fino a non moltissimi anni or sono c’era qui [...]

ottobre 17, 2010 Quattro amici e un bar