domenica, settembre 24, 2023
CreuZaDeMa

De Scalzi’s Restaurant (Genova, 30 gennaio)

26 gennaio 2011 Varie
Vittorio De Scalzi (foto di Gianni Ansaldi)Il Politeama Genovese ospiterà domenica 30 gennaio, subito dopo Baccini canta Tenco, un altro spettacolo/concerto di qualità: De Scalzi’s Restaurant.
Protagonista Vittorio De Scalzi che ci accompagnerà con musica, parole e immagini, in un viaggio nella cultura genovese.
L’ idea è sua e di Roberto Alloisio, la regia di Pepi Morgia e tanti saranno i protagonisti della serata. A partire dall’ attore Enrico Campanati, “il cuoco” del ristorante (la scenografia riprende idealmente i locali del ristorante di famiglia, a Sturla) e a seguire una serie di musicisti e di gruppi genovesi: Paolo Bonfanti, Max Manfredi, Armando Corsi,  Gnu Quartet, il Circolo Mandolinistico “Risveglio 1923″, la banda Filarmonica di Cornigliano, la Squadra dei Canterini (trallaleri), gli zampognari del Cabit Trio, e la partecipazione straordinaria di Gino Paoli. Tutti accompagnati da una band composta da Andrea Maddalone alle chitarre, Edmondo Romano al sax soprano, clarinetto, low whistle, mizmar, cornamusa e flauti, Andrea Chiellini alla batteria, Francesco Bellia al basso e Luca Cresta alle tastiere.
Tra racconti nostalgici, storie di innamoramenti dell’epoca che fu e contestualizzazioni musicali dei singoli brani proposti, il viaggio si snoderà all’insegna della ricostruzione filologica di un’autenticità genovese poco esplorata ma presentata con sfaccettature vivaci e spiritose, in un botta e risposta tra Vittorio e gli artisti, tra cui – tanto per restare in famiglia – spiccano il fratello, Aldo De Scalzi, compositore di colonne sonore di successo, e la figlia, Armanda De Scalzi, bellissima voce di nuova generazione.
E sarà davvero curioso ed interessante ascoltare Creuza de ma, in una versione per cornamuse, piuttosto che Trilli Trilli cantata da Max Manfredi, le canzoni in dialetto di Vittorio, tratte dal CD Mandilli, o i brani più classici della musica popolare genovese, Ma se ghe penso, Ave Maria Zeneize, Comme t’ e bella Zena.
E tutto questo in attesa del nuovo CD di Vittorio: Gli occhi del mondo, un progetto musicale ormai in dirittura d’ arrivo: le poesie in musica di Riccardo Mannerini

Ti è piaciuto questo articolo? Condividi!