Genova, la città vecchia

Gente e luoghi della città ...

Storie di canzoni

Da Creuza de ma e Bocca di rosa, passando per il Naufragio della London ...

http://www.creuzadema.net/deandre/components/com_gk2_photoslide/images/thumbm/511297caruggi.jpg
http://www.creuzadema.net/deandre/components/com_gk2_photoslide/images/thumbm/139348storie_di_canzoni.jpg
News Image

Genova, la città vecchia


Gente e luoghi della città vecchia...

News Image

Storie di canzoni


Da Creuza de ma e Bocca di rosa, passando per il Naufragio d...

agenda_quadrata
Stampa E-mail

nave_dei_diritti

Mille italiani che partiranno da Barcellona per sbarcare a Genova. A bordo di una nave che si chiama "La nave dei diritti". Per ricordare che esistono dei diritti dei quali non si può fare a meno.

Per saperne di più: visita il sito dell' iniziativa

Il programma: 26 giugno  |  27 giugno

Anche Fabrizio De Andrè ci sarà. Grazie al gruppo "Mille papaveri rossi" che sarà presente sulla nave. Un' occasione per far conoscere le canzoni di De Andrè anche all' estero infatti, oltre al concerto sulla nave, il gruppo emiliano si esibirà a Barcellona. Il 22 giugno presso la Sala Monasterio e il 24 alla Festa Major de Saint Pere. Gran finale a Genova il 26, al Porto Antico, assieme agli altri musicisti che hanno aderito all' iniziativa (vedi programma)

 
Genova: Parole Spalancate 2010
Stampa E-mail
logo_festival_poesiaDal 9 al 21 giugno, Genova e il suo centro storico saranno teatro di Parole Spalancate 2010, 16° edizione del Festival Internazionale della Poesia.
ll Festival Internazionale di Poesia di Genova, considerato la più grande manifestazione del suo genere in Italia per durata, qualità e prestigio degli artisti intervenuti, giunge quest'anno alla sedicesima edizione. Diretto da Claudio Pozzani, ha ottenuto il patrocinio da parte dell'UNESCO e, nel 2009, il premio del Ministero dei Beni e attività Culturali come miglior progetto per la poesia.
L'edizione 2010 avrà luogo a Genova dal 10 al 21 giugno nel Cortile Maggiore di palazzo Ducale e in altri suggestivi luoghi di uno dei centri storici più grandi e caratteristici d'Europa, con oltre 90 eventi gratuiti tra letture, concerti, performance, conferenze, visite guidate.
Il Festival raccoglierà l'eccellenza della poesia mondiale e ben due premi Nobel, entrambi provenienti dal continente africano, il sudafricano John Coetzee, che leggerà un suo inedito, e il nigeriano Wole Soyinka. Altrettanto prestigiose le presenze dello statunitense Mark Strand, considerato il maggiore poeta americano, del francese Bernard Noel, di Wolf Biermann, il più importante cantautore tedesco e Evgenj Evtushenko, figura mitica dell'arte poetica russa, del siriano Adonis o ancora del cileno Alejandro Jodorowsky.
Come tradizione fanno parte del programma del Festival anche happening legati a personaggi noti del mondo dello spettacolo, come il concerto speciale ed esclusivo del cantante degli Afterhours, Manuel Agnelli al quale verrà assegnato il premio Poesia in Bottiglia e un recital poetico di Simone Cristicchi, che presenterà in esclusiva uno spettacolo teatrale in ottava rima in romanesco dal titolo "Li Romani in Russia",  l'intrattenimento comico del genovese Maurizio Lastrico.
Continuano i tradizionali eventi del festival: European Voices, La Notte della Poesia, Poeti Dentro, Poevisioni, Bloomsday, Percorsi Poetici.

Per saperne di più:
 
Sassuolo: La rabbia, l'amore e le nuvole senza tempo
Giovedì 27 Maggio 2010 19:40    Stampa E-mail
copertinaPresentato ieri sera a Sassuolo, Modena, il nuovo volume edito da Damster, "La rabbia, l'amore e le nuvole senza tempo".
Nato da un progetto originale, sostenuto dal nostro sito, in cui venivano selezionati per la pubblicazione racconti ispirati alle o dalle canzoni di Fabrizio De Andrè.
La risposta degli appassionati è stata ottima, oltre duecento le opere inviate, da cui sono stati selezionati i 29 pubblicati sul volume.
La serata presentata da Sandro Campani, si è svolta al Parco Braida sotto l' egida del Comune emiliano ed ha visto presenti, oltre all' editore Massimo Casarini, alcuni degli autori:
Piergiorgio Annichiarico, Valeria Bissacco, Margherita De Simone, Francesco Loro e Giorgia Montanari.
La prima tiratura del libro è già andata esaurita, dimostrando l' interesse dei lettori per l' iniziativa e soprattutto per la qualità del lavoro fatto. Il libro, oltre che sul sito dell' Editore, è acquistabile on line sui principali portali librari (BOL, IBS, Etc).

Gli autori presenti (Galleria fotografica a cura di Giusi e Lella)
01_Annichiarico 02_bissacco 03_de_simone 04_loro 05_montanari

 


Pagina 3 di 20