Mille anni ancora: il concerto del Brancaccio | |||
|
![]() Tre grandi musicisti: Ellade Bandini, Giorgio Cordini e Mario Arcari. Tutti facevano parte del gruppo che accompagnava Fabrizio De Andrè nell' ultimo tour.
Assieme ad altri musicisti, circa 3 anni fa fondarono il gruppo "Mille anni ancora", che quest' anno girerà l' Italia con uno spettacolo che è un' operazione quasi filologica: la riproposizione del notissimo "Concerto del Brancaccio" Oltre alla scaletta, anche arrangiamenti e scenografia saranno gli stessi. Prova generale e anteprima nazionale a Crema il 27 giugno (saremo presenti anche noi) e prima il 3 luglio ad Arcore, nell' ambito di Anime Salve (una due giorni tutta dedicata a De Andrè) Per le altre date consultate l' agenda di Creuza de ma
MILLE ANNI ANCORA presentazione di Giorgio Cordini Mille Anni Ancora è una band che si è costituita tre anni or sono. Assomiglia moltissimo al gruppo che accompagnava Fabrizio De Andrè nelle ultime tournèe. Il suono d’insieme è caratterizzato dalla ritmica di Ellade Bandini, batterista storico del rock italiano, che ha accompagnato il cantautore genovese sin dall’84 e con lui ha suonato fino agli ultimi concerti. Anche i colori etnici che si ritrovano nella musica di Fabrizio a partire da Creuza de Ma, fino agli ultimi brani di Anime Salve, rivivono nei fiati che suona Mario Arcari, lo shanai, il clarino, il flauto dolce, l’ocarina e nei miei strumenti a corde, il bouzouki, il mandolino, le chitarre. I musicisti che ci affiancano sono di grande esperienza e non fanno rimpiangere l’assenza dei mostri sacri che componevano il gruppo originale. La voce, il giovane Alessandro Adami poi, evoca quella di Fabrizio con una straordinaria somiglianza. In questi anni il nostro repertorio è man mano cresciuto, spaziando dalle canzoni storiche fino ad alcuni degli ultimi brani composti insieme a Ivano Fossati. Dopo aver perseguito la caratteristica dell’estrema somiglianza al suono originale, abbiamo anche provato a portare delle variazioni alla musica di Fabrizio, riprendendo l’intero album “Storia di un Impiegato” e riproponendolo con nuovi arrangiamenti originali di Mario Arcari. Questa operazione è sfociata nella realizzazione di un cd registrato interamente dal vivo negli studi di Mauro Pagani, che è stato accolto con favore da critica e pubblico.
Per quest’anno abbiamo messo in cantiere un progetto tutto nuovo: ripetere la stessa scaletta del famoso concerto tenutosi al teatro Brancaccio di Roma nel ‘98, registrato e riprodotto su dvd col titolo di “Fabrizio De André in Concerto”. L’idea è nata dal preciso proposito di riproporre quel repertorio al suo pubblico, ma anche alle nuove generazioni che non hanno avuto modo di assistere ai concerti dell’ultimo tour. La scelta è stata di tipo filologico, ossia eseguire tutti i brani del concerto nello stesso modo in cui erano stati arrangiati da Fabrizio insieme a Piero Milesi e a Mark Harris, direttore artistico di quel tour. D’altronde io, Ellade e Mario il 13 e 14 febbraio del ‘98 eravamo su quel palco e per noi oggi si tratta di risuonare le nostre parti esattamente come allora. Il lavoro realizzato con i musicisti del gruppo Mille Anni Ancora è stato molto accurato, sia nella riproduzione dei suoni, che nella ricerca degli stessi accostamenti vocali creati dalle coriste della band originale. Ora ci sentiamo finalmente pronti a riportare al pubblico quell’intero concerto, “il Concerto del Brancaccio”, dodici anni dopo, con un po’ di nostalgia, ma soprattutto con la volontà e l’impegno di tener vivo il ricordo di Fabrizio e continuare ad essere testimoni di quei momenti indimenticabili.
|