Don Gallo e la musica
“Esistenza soffio che ha fame”, prodotto dal Teatro dell’ Archivolto di Genova nel 2006, è uno spettacolo che, partendo dal Qohèlet (o Ecclesiaste), uno dei libri della Bibbia, affronta il tema del rapporto che ogni uomo può avere con la religione, o meglio le religioni, in forma gioiosa, con l’accompagnamento di canti e musiche etniche. Tra gli altri interpreti Carla Peirolero, Roberta Alloisio e Edmondo Romano (fiati e percussioni).
Sempre nell 2006, Don Andrea partecipa al primo disco solo di Stefano “Cisco” Bellotti , voce dei Modena City Ramblers.
“Viviamo nella notte buia…” inizia così, prendendo a prestito una frase del subcomandante Marcos, la canzone che da titolo al CD, La lunga notte, e che vede la presenza di Don Andrea, voce recitante. C’è dolore, forse anche sgomento, nel constatare la realtà che stiamo vivendo. Ma c’è anche rabbia e voglia di reagire, un’urgenza di dimostrare con i fatti il dissenso verso un mondo buio e superficiale. In perfetto stile Don Gallo, insomma.
Noti anche i rapporti di amicizia e collaborazione con Manu Chao e con Vasco Rossi, soprattutto sul versante della lotta alla droga e dell’ antiproibizionismo. (vedi intervista).
- con Manu Chao
- con Carla Peirolero
- con Vasco Rossi
Don Gallo, bibliografia
L’inganno droga
ed.Sensibili alle foglie
(Prezzo: €10,33 – iva inclusa)
Il fiore pungente
Casa editrice o Caroggio
(Prezzo: €12,39 – iva inclusa)

Bruni Viani
Don Gallo Un Prete da Marciapiede
De Ferrari editore
(Prezzo: €10,33 – iva inclusa)

Angelicamente Anarchico
ed. Mondadori
(Prezzo: €14,00 – iva inclusa)
Autobiografia – Prefazione di Vasco Rossi

Don Gallo e Federico Traversa
Io cammino con gli ultimi
Chinaski Edizioni
(Prezzo: €14,00 – iva inclusa)