Informazioni sull'evento
Data e Ora:
10/10/2019
21:00
Dove:
Teatro Nuovo di Varese
Indirizzo:
Viale dei Mille 39
Città:
Varese
Categoria:
Descrizione evento
HO VISTO UN RE tratto da Mistero BUFFO di Dario Fo
Uno spettacolo ricco di brevi racconti, poesie e soprattutto fabulazioni da “Mistero Buffo”, una delle più importanti e conosciute opere di Dario Fo, nelle quali si riscoprono i personaggi della Bibbia secondo una cultura e una sensibilità popolare, più umani che divini, sanno piangere, ridere, amare e ribellarsi.
Così Maria in “Maria sotto la croce” è una madre che si ribella e lotta per salvare il figlio; ne “Le nozze di Cana” Cristo è un uomo che invita tutti a saper gioire fino in fondo della bellezza della vita. E ancora ne “Il primo miracolo di Gesù bambino”, Gesù è un bimbo uguale a tanti altri, straniero in terra straniera, che si sente solo, ha difficoltà a rapportarsi con gli altri ragazzini del luogo che non lo accettano perché forestiero, e che si inventa un gioco bellissimo, un miracolo, per farsi voler bene. Un omaggio ai miei due maestri, giullari dei nostri tempi, Dario Fo e Franca Rame, che hanno per una vita raccontato la nostra storia, sbeffeggiato il potere, cercato di ridare dignità agli umili.
HANNO SCRITTO:
Libertà – “Ho visto un re”: “Le burle della “giullaressa” De Juli
… Marina presta voce al mondo degli umili e dei vinti, esprimendone in tono allegro e canzonatorio tutta la sensibilità e restituendo loro quella dignità che la storia aveva tolto.
… Una professionalità rara quella della De Juli che riunisce tutte le doti proprie della figura teatrale: canta, danza al suono di nacchere, cambia sovente cifra linguistica, offrendoci un vero e proprio excursus nel panorama dialettale italiano, attuale e letterario, ma soprattutto dà vita ad una folla di personaggi mai uguali, mai ripetitivi, attraverso una mimica che sorprende e non fa rimpiangere l’assenza di altri attori in scena o l’ausiglio di strumenti scenici.
La Repubblica – “Ho visto un re”: Brava Marina “giullaressa” all’Olmetto
… Sola sul palco con tre grandi marionette di cartapesta, la De Juli si trasforma in una moderna “giullaressa” passando con brio e naturalezza dai raccordi autobiografici ai racconti popolari, dall’italiano al grammelot, il fantastico miscuglio di dialetti padani e suoni onomatopeici… Registri diversi, dalla comicità alla tragedia, che la De Juli affronta con un virtuosismo temperato da una forza espressiva carica di sincerità…
Il giornale delle donne italiane in Germania – “Ho visto un re”: “Straordinaria Marina”
… E’ certamente un raro piacere per il cronista teatrale documentare l’apparizione di un’ultima importante scoperta: una giovane attrice di razza che, dopo anni di impegno accanto ai due maestri, sta rivelandosi in tutta la sua autentica bravura…
… Marina ha saputo dare voce e gesto alla miriade di personaggi del grande “Mistero Buffo”, con una padronanza dei propri non comuni mezzi da suscitare talvolta, un autentico entusiasmo tra i numerosi cultori del duo Fo-Rame.
Libertà – “Ho visto un re”: Brava Marina, giullare di Dario Fo
… Occhi azzurri, vivaci e spiritati, capelli rossi un po’ scarmigliati, gonnellone colorato, sorriso contagioso: una donna priva di falsi pudori, libera, un po’ Peter Pan, un po’ sognatrice… il ritratto della baccante, di una strega, di una giullaressa del passato… o di Marina De Juli… che ha il grande merito di non essere scivolata nel rischio più facile e più comune, l’imitazione pedissequa del maestro… ma ha reso un’interpretazione originale e personalissima dei testi di Fo.