Informazioni sull'evento
Data e Ora:
14/12/2018
21:00
Dove:
Lettere Caffè
Indirizzo:
Via San Francesco a Ripa 100
Città:
Roma
Categoria:
Descrizione evento
Incontro concerto De André, Guccini e mondo classico e Medioevo
Incontro concerto-reading “Percorsi di Poesia cantata”
DE ANDRÉ, GUCCINI, VECCHIONI e BRANDUARDI
interpretano il mito, la poesia greca e latina e la letteratura medievale
L’incontro-concerto sarà dedicato ai brani di questi autori ispirati in modo più o meno diretto a testi di celebri poeti o scrittori in prosa e a coordinate culturali caratterizzanti il periodo che va dalla letteratura greca arcaica a Dante Alighieri.
In un affascinante percorso narrativo, saranno eseguiti, nella forma del concerto-reading, i brani scelti, di cui saranno anche messi in luce i riferimenti letterari, storici, filosofici, culturali e artistici che ne hanno alimentato l’ispirazione.
In questo terzo appuntamento si porranno in luce i riferimenti al mondo classico, rintracciabili soprattutto in un autore come Roberto Vecchioni, che nel proprio mondo poetico accoglie, ad esempio, l’epica omerica, Saffo e il mito di Orfeo ed Euridice, riletto attraverso la sensibilità contemporanea di Cesare Pavese nei “Dialoghi con Leucò”. Tra gli altri argomenti dell’incontro spiccano l’interessante figura dell’Ulisse “montanaro” cantata da Francesco Guccini, attraverso Omero, Dante, Kavafis e Saba, e la traduzione in genovese, proposta in musica da Mauro Pagani, di una lirica del poeta spartano Alcmane.
Sarà inoltre dato spazio, ad esempio, al Medioevo “sacro” e “profano”, rispettivamente di Jacopone da Todi e Cecco Angiolieri, letti attraverso la lente della “religiosità ribelle” di Fabrizio De André, e alla trasposizione musicale delle Fonti francescane e di Dante Alighieri proposta da Angelo Branduardi.
con
ROBERTO PETRUCCIO
cantautore, polistrumentista e docente di discipline umanistiche
(Voce, pianoforte, chitarra e armonica)
VALERIA CORSI
poetessa e performer, voce recitante
Ingresso:
10 Euro con drink e snack
15 Euro con apericena vegetariano e drink
PER INFO e PRENOTAZIONI (vivamente consigliate):
340-9104999 (anche WhatsApp)
Durata dell’incontro-concerto: circa 2 ore e mezza
La serata è inserita nell’ambito dei
PERCORSI DI POESIA CANTATA:
la Canzone d’Autore come forma della Poesia e della cultura contemporanea
Ciclo di incontri-concerto, indipendenti e autonomi l’uno dall’altro, dedicati alla Canzone d’Autore italiana, intesa come vera e propria forma di Poesia contemporanea, come modalità artistica caratterizzata da piena dignità letteraria e culturale, capace di esprimere la realtà e la vita nelle sue pieghe più profonde.
Ogni incontro sarà dedicato a un tema, che costituirà il filo conduttore attraverso il quale interpretare ed esaminare, in un affascinante percorso narrativo, le composizioni poetico-musicali scelte, di cui saranno messi in luce i riferimenti letterari, storici, culturali e artistici che ne hanno alimentato l’ispirazione.
Nel corso dei 5 incontri in programma, tenuti da Roberto Petruccio – esperto docente di discipline umanistiche classiche e moderne, cantante e polistrumentista – saranno eseguiti (in versione voce e piano o voce, chitarra e armonica), saranno illustrati e commentati brani, ritenuti particolarmente significativi da un punto di vista poetico, culturale e/o storico, di autori come Fabrizio De André, Roberto Vecchioni, Francesco Guccini, Francesco De Gregori e Ivano Fossati e saranno letti i passi letterari, in prosa o in poesia, o esaminati gli eventi storici dai quali quei brani traggono ispirazione più o mena diretta.