Informazioni sull'evento
Data e Ora:
12/10/2019 - 30/11/2019
17:00
Dove:
Polo Culturale di Tolfa
Indirizzo:
Largo XV Marzo 1799
Città:
Tolfa
Categoria:
Descrizione evento
Mostra “La voglia che ci prende per mano” dedicata a De Andrè
Sabato alle ore 17 in occasione della 15a “Giornata del Contemporaneo promossa” da AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) si inaugura presso il Polo Culturale di Tolfa la mostra “La voglia che ci prende per mano”, dedicata alla memoria di Fabrizio De Andrè.
L’iniziativa è stata ideata da Simona Sarti che ne è anche la direttrice artistica, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Associazione Arte altra” e il Comune di Tolfa. Oltre al saluto istituzionale del Sindaco Luigi Landi e dell’Assessore Cristiano Dionisi, parteciperanno la Storica dell’Arte Floriana Mauro e Paolo Masini (Casa dei Cantautori di Genova). Tredici sono gli artisti partecipanti che si sono ispirati singolarmente ad un brano presente all’interno dei 13 album di De Andrè: un omaggio al grande cantautore e poeta nell’anniversario dei venti anni dalla sua scomparsa. Gli autori si sono lasciati attraversare da tredici onde di luce ed ombra di suono e silenzio, di presenza e assenza, di pieno e di vuoto, di parole, strappi, carezze, tagli, profumi… Ad accompagnare il vernissage la performance di Daniele Bragaglia e Davide Trebbi. Artisti partecipanti: Isabella Angelini, Carla Cantatore, Norberto Cenci, Marco Delli Veneri, Giovanna Gandini, Marzia Gandini, Metello Iacobini, Michel Patrin, Elisabetta Piu, Gabriella Sabbadini, Simona Sarti, Roberta Strocchi, Caterina Vitellozzi
Colori come note parole – Testo critico di Floriana Mauro
In occasione della 15a Giornata del Contemporaneo, sabato 12 ottobre 2019 alle ore 17 presso il Polo Culturale di Tolfa si inaugura la mostra “La voglia che ci prende la mano”. Tredici artisti si lasciano attraversare da tredici onde di luce ed ombra di suono e silenzio, di presenza e assenza, di pieno e di vuoto, di parole, strappi, carezze, tagli, profumi…Da i tredici album di Fabrizio De Andrè il poeta, traendone tredici tratti ispirati dalle parole intimamente connesse con l’animo umano.
Opere di: Isabella Angelini, Carla Cantatore, Norberto Cenci, Marco Delli Veneri, Giovanna Gandini, Marzia Gandini, Metello Iacobini, Michel Patrin, Elisabetta Piu, Gabriella Sabbadini, Simona Sarti, Roberta Strocchi, Caterina Vitellozzi
Interverranno Paolo Masini – Casa dei Cantautori di Genova – e la Storica dell’arte Floriana Mauro.
Performance di Daniele Bragaglia e Davide Trebbi.
Polo Culturale di Tolfa – Largo XV Marzo 1799 Martedì e Giovedì: 15,00-18,00
Mercoledì e Domenica: 10,00-13,00
Venerdì e Sabato: 10,00-13,00 | 15,00-18,00
Per informazioni
- Telefono: 0766.92127
- Email: poloculturaletolfa@gmail.com