Informazioni sull'evento
Data e Ora:
10/01/2019
21:00
Dove:
Fabbrica del Vapore THE ART LAND
Indirizzo:
Via Procaccini 4
Città:
Milano
Categoria:
Descrizione evento
Omaggio a Dè Andrè * Bandiera Gialla alla Fabbrica del Vapore
Omaggio a Faber a vent’anni dal suo saluto al mondo, quando si è visto di spalle che partiva
…quando si è visto di spalle che rideva.
Rassegna di Parole, Racconti, Canzoni d’Amore di Viaggio e d’Incontro
Giovedì 10 Gennaio 2019
Fabbrica del Vapore
THE ART LAND
via Procaccini 4, Milano
Ore 21.00 – 00.00
Frammenti & Tracce Sonore :
Renato Franchi & Orchestrina Suonatore Jones Acoustic Live
Autori a confronto:
“La mia prima volta con Fabrizio De André. 515 storie”
a cura di Daniela Bonanni e Gipo Anfosso
Presentazione inedita – Ibis ed. 2^ edizione ampliata
Sarà un evento originale quello che si svolgerà sul palco della FABBRICA DEL VAPORE nella suggestiva cornice dello spazio di THE ART LAND a Milano via Procaccini 4, nella giornata di: Giovedì 10 Gennaio 2019 alle ore 21.00, che vedrà unite in una unica serata musica e storie, racconti e poesia.
Un abbraccio alla cultura in maniera trasversale, dove le emozioni della poesia cantata si trasmetteranno e vibreranno attraverso la musica, diventando materia emozionale.
Fabrizio De André è stato un artista con uno sguardo sul mondo sempre avanti, sempre in direzione ostinata e contraria. Ascoltare le sue canzoni fa riflettere. Le sue posizioni non sono mai nell’onda, sono sempre originali e costituiscono una ginnastica per la mente.
Cantautori allo Specchio : Omaggio a De André
Colonne portanti dell’evento: Renato Franchi, Viky Ferrara, Gianfranco D’Adda e Roberto D’Amico e Dan Shim Sara Galasso dell’Orchestrina del Suonatore Jones, che con i loro ricami acustici renderanno particolarmente suggestivi i momenti letterari e i racconti.
A gennaio 2019 esce la seconda edizione ampliata di “La mia prima volta con Fabrizio De André. 515 storie” a cura di Daniela Bonanni e Gipo Anfosso – Ibis ed.
Le storie, che raccontano la propria, personale “iniziazione” a Fabrizio De André (come-dove-quando-con chi è successo), da 305 sono diventate 515.
Perché Fabrizio De Andrè si conferma essere sempre più il fil rouge che unisce vite e generazioni. E perché tanta è la voglia di raccontare e raccontarsi, come abbiamo constatato nel nostro “neverending tour” di presentazioni, su e giù per l’Italia, tra osterie, biblioteche e qualche festival letterario.
Sono storie scritte da persone di ogni età, dai 10 agli 82 anni. Da persone comuni e personaggi famosi (tra cui musicisti e stretti collaboratori di De André). Tutti inseriti, rigorosamente e molto democraticamente, in ordine alfabetico.
Questa edizione, oltre al messaggio pieno d’affetto di Dori Ghezzi, è impreziosita da una introduzione – molto accurata e appassionata – di Enrico de Angelis.
Vi aspettiamo numerosi.
Contributo d’ingresso 10 euro
INFO:
tel. 3287141308
info.famigliamargini@gmail.com
www.theartland.it