domenica, dicembre 3, 2023
CreuZaDeMa

Paolo Bonfanti: Canzoni di schiena

paolo_bonfantiOlidìn, Olidìn, Olidèna…per chi è genovese l’ associazione è immediata. Canzone popolare da osteria, da gita in pullman, quando ancora se ne facevano. Goliardica, a volte volgare. In mille versioni col testo diverso, ma con l’ unica costante: il refrain, sempre uguale, inossidabile all’ usura del tempo. Olidìn, Olidìn, Olidèna…

Ascolto Jimmy e Maria, la terza traccia del CD di Paolo Bonfanti Canzoni di schiena. Ritmo e musica cajun, la favola di due Bonnie and Clyde all’ italiana. Solo dopo un po’ mi accorgo che ogni tanto si sente “Olidìn, Olidìn, Olidèna, quand’ a l’ è vegia no staene a piggià”. E la mia disattenzione me la spiego solo perchè il breve inciso della canzone da osteria, in dialetto genovese, non è fuori posto.
In teoria la cosa è improbabile. Cos’ hanno in comune la musica ed una storia così americane, col genovese? Poi ripenso al primo brano del CD,O gh’è ‘n piaxèi, un blues tutto in genovese. E anche qui nulla di stonato o fuori posto. Blind Lemon Jefferson e Robert Johnson che Paolo immagina nati a Pontedecimo e Sampiedarena, quartieri popolari di Genova, sembrano davvero di casa.
E ancora una volta Genova mi stupisce. Dal suo ventre esce la musica che non ti aspetti che, unita alla bravura di Bonfanti riescono nell’ impresa di fondere e rendere credibili due realtà così diverse.
“Genova mia città intera.Geranio. Polveriera. Genova di ferro e aria, mia lavagna, arenaria”, la poesia di Giorgio Caproni musicata e cantata da Marco Paolini, pur se cosa diversa, aveva avuto per me un effetto simile.
Il CD, l’ ottavo di Bonfanti, è un ottimo lavoro. Bluesman di vaglia, basti ricordare i suoi dischi con Treves, Jano Manson, gli Slow Feet e tanti altri, già si era avvicinato a nuove sonorità, in italiano e genovese, con un precedente EP “Io non sono io”. Qui riesce ad unire sonorità e stili tutti americani, blues, cajun, country rock, ballads, con la nostra lingua. E lo fa con grande bravura.
Citiamo anche Paolo si alza…tardi, traduzione di Jack gets up di Leo Kottke, Cosa danno, un brano degli Stormy Six, che dimostra attenzione verso tematiche d’ impegno (ricordiamo a tal proposito la recente collaborazione con gli Yo Yo Mundi) e l’ ultima canzone del CD: una bellissima ballata, scritta e cantata con Vittorio De Scalzi, anche questa in dialetto, Dove a l’ è: chitarra acustica, organo Hammond e due voci, davvero bella. E una frase “chi ‘n sei o l’è ‘n noeve” che altro non è che la traduzione di “If 6 was 9″ di Jimi Hendrix.
Concludo spesso queste mie piccole recensioni con un inciso personale e non mi smentisco neanche in questa occasione. Ho un bel ricordo di un concerto di Paolo, di tanti anni fa, a Voltaggio, sull’ Appennino ligure-piemontese. In particolare una sua interpretazione, da solo, voce e chitarra, di “The docks of the bay” di Otis Redding.:chissà che un giorno non la voglia incidere, son convinto piacerebbe a molti.
E parlare di Voltaggio è anche l’ occasione per ricordare una persona che non c’è più. Ettore, il fornaio, che quelle serate organizzava e che così tanta buona musica ci ha fatto ascoltare.
bonfanti_canzoni_di_schiena bonfanti_canzoni_di_schiena_back


2009 – Canzoni di schiena
Club de musique Records
  • O gh’è ‘n piaxèi
  • Bob sull’ Appennino
  • Jimmy e Maria
  • Paolo si alza…tardi (Jack gets up)
  • Qui non ci voglio più stare
  • Bei tempi andati
  • Cosa danno
  • Dove a l’ è
Paolo Bonfanti: voce, chitarre e basso elettrico
con:

  • Roberto Bongianino: fisarmonica, bandoneon
  • Stefano Risso: contrabbasso
  • Alessandro Pelle: batteria
  • Giorgio Ravera: baritone guitar, loops, rumori vari

ospiti:

  • Roy Rogers: national steel guitar
  • Vittorio De Scalzi: voce, hammond
  • Alex Valle: pedal steel guitar
  • Massimo Serra: batteria
  • Nicola Bruno: basso
  • Massimiliano Di Fraia: batteria
  • Massimo Olivieri: chitarra acustica
  • Filippo Sarti: sax tenore
  • Rosalba Grillo: basso elettrico
  • Alessandra Ferrari e Marta Tiro: cori

Prodotto da Giorgio Ravera e Paolo Bonfanti


Sito web di Paolo Bonfanti | Mail | Canale Video di Paolo Bonfanti