martedì, giugno 6, 2023
CreuZaDeMa

Riccardo Mannerini, un poeta cieco di rabbia

mannerini.jpgDalla collaborazione tra Riccardo Mannerini e Fabrizio De Andrè nascono due album, “Senza orario senza bandiera” dei New Trolls, e “Tutti morimmo a stento”. Questa pagina è dedicata a chi, misconosciuto, ne ha resa possibile la nascita.
Riccardo Mannerini nasce il 28 ottobre del 1927 a Genova. La madre violinista, il padre militare di carriera, ultimo figlio di un’agiata famiglia napoletana.
Nel 1943 resta orfano di padre; nel ’44 viene reclutato dai tedeschi come operaio e costretto a lavorare alla Todd, una fabbrica di ricambi d’armamento. Conosce un operaio libertario che lo inizia al pensiero anarchico; di comune accordo, boicottano i pezzi durante la lavorazione.
Nel dopo guerra si iscrive a medicina ma ben presto abbandona gli studi per ragioni economiche, continuerà tuttavia a frequentare l’ambiente medico e universitario dove si era fatto molti amici.